C'è un certo livello di eccitazione nel poter spiegare i cussetti del UV-Vis spettrofotometro con voi tutti qui a Jinke Optical! I cussetti sono piccoli contenitori utilizzati per tenere campioni liquidi durante i test. Quindi, qui stiamo parlando dello strumento di misura specifico chiamato spettrofotometro, che può aiutare a misurare l'aspetto della luce trasmessa durante il processo. Usando un cuvette in vetro per spettrofotometro puoi estrarre quanto di luce viene assorbita dal liquido o quanto di luce passa attraverso il liquido. Questo consente ai ricercatori e agli scienziati di acquisire ulteriori conoscenze sulle caratteristiche di vari liquidi.
A seconda di ciò che stai testando e determinando, esistono diversi tipi di cuvette. Ad esempio, alcune cuvette hanno finestre trasparenti su due lati. Un modo molto utile per misurare l'assorbimento, ovvero quanto di luce viene assorbito dal campione. Alcune delle luci vengono assorbite quando colpiscono il liquido, e dobbiamo misurarlo. Altre cuvette, tuttavia, sono trasparenti su tutti e quattro i lati. Queste sono perfette per misurare la turbidità, un termine elegante che descrive quanto il campione sia torbido o chiaro.
Scegliere il materiale corretto per la vostra cuvetta è altrettanto fondamentale. Ci sono diverse ragioni per cui le cuvette in plastica sono preferite. Sono comode poiché potete eliminarle dopo l'uso, eliminando la necessità di pulirle. Le cuvette in vetro, d'altra parte, sono più resistenti e possono essere riutilizzate molte volte. Sono più durature e resistono all'uso prolungato senza fallire. Le cuvette in quarzo sono l'opzione migliore per testare sostanze chimiche estremamente calde o altrimenti aggressive. Il quarzo resiste al calore elevato e a molte sostanze chimiche.
La pulizia dei vostri cuscus di Jinke Optical è fondamentale per garantire i migliori risultati di analisi, più precisi possibili. Se sono sporchi, potrebbero alterare i risultati delle vostre analisi. Tra un test e l'altro, sciacquate il cuscus con acqua distillata. Questo preclude la contaminazione incrociata tra i campioni e garantisce che stiamo utilizzando un cuscus pulito per ogni test. Non strofinare il cuscinetto in vetro per spettrofotometro con fazzoletti o tovaglioli di carta (questi lasciano microfibre che altereranno i risultati). Invece, puliscilo con una lavatura di acetone o metanolo e lascialo asciugare a temperatura ambiente. Così sarà pronto per il prossimo test!
L'uso di uno spettrofotometro con cuscus può variare in accuratezza a causa di diversi elementi. Per questo motivo, la dimensione e la forma del cuscus possono alterare la posizione della luce e dare esiti differenti. Un cuscus di dimensioni errate farà comportare alla luce in modo diverso, modificando ciò che misurate. È importante considerare il materiale del cuvetta in quarzo per spettrofotometro UV . Le cuvette in plastica possono assorbire anche loro parte di luce, il che può causare letture errate. Poi ci sono quelle sottili differenze da notare con le cuvette in quarzo a causa del loro elevato indice di rifrazione naturale, il quale può influenzare le misurazioni in modi completamente diversi.
Il campione liquido che stai cercando di testare può influenzare i risultati anche. La cuvette, che è un piccolo contenitore di vetro, non darà risultati accurati se il campione viene posizionato in modo errato. Il liquido deve essere nella posizione corretta e al livello giusto. Inoltre, la polvere o le impronte digitali sulla parte esterna della cuvette possono interferire con la misurazione e causare errori di misura. Assicurati sempre di controllare cella in quarzo per spettrofotometro UV prima di eseguire un test!
Percorso ottico: Potresti anche considerare il percorso ottico, ad esempio la distanza che la luce percorrerà attraverso il campione. La lunghezza delle diverse cuvette ottiche Jinke varia, e questo può essere utilizzato per modificare l'accuratezza dei tuoi risultati. Assicurati di sceglierne una che si adatti alle tue esigenze.
Con più di 50 anni di esperienza in Ricerca e Sviluppo e produzione, Jinko Optics ha accumulato una ricca conoscenza tecnica e pratica nel campo degli accessori spettrali. Nel tempo, concentrarsi sulla ricerca e sviluppo di prodotti di base come vaschette, celle a flusso, componenti ottici e celle a vapore non solo ha migliorato la posizione tecnica dell'azienda nel settore, ma ha anche permesso all'azienda di rispondere rapidamente a vari requisiti applicativi complessi. L'accumulo di anni ha aiutato l'azienda a continuare ad innovare e a rimanere sempre all'avanguardia nel settore.
Jinko Optics può fornire soluzioni completamente personalizzate per le esigenze specifiche di diverse industrie e clienti. Sia che si tratti di disegni e campioni forniti dai clienti o di esigenze personalizzate per scenari di applicazione speciali, Jinko Optics può progettare e produrre componenti ottici che soddisfano i requisiti. Questa flessibile capacità di personalizzazione è particolarmente adatta alle esigenze precise delle istituzioni di ricerca scientifica, laboratori e settori specifici. Inoltre, la rapida risposta dell'azienda ai cambiamenti del mercato ed alle esigenze dei clienti garantisce che i clienti ricevano sempre il supporto tecnico e i prodotti più aggiornati e adatti.
Come unità di stesura dello standard nazionale per le cuvette, Jinko Optics ha standard molto elevati per la qualità dei prodotti. Ogni cuvetta e componente ottico prodotto dall'azienda segue lo standard ISO9001:2016, controllando rigorosamente ogni fase del processo produttivo, dalla selezione delle materie prime all'ispezione finale dei prodotti finiti, per garantire che ogni prodotto soddisfi requisiti di alta qualità. Inoltre, possiede 6 brevetti di invenzione e 16 brevetti di modello utile, che riflettono l'impegno continuo dell'azienda nell'innovazione tecnologica e nell'ottimizzazione dei processi, in modo che i prodotti abbiano non solo prestazioni eccellenti, ma anche una competitività unica sul mercato.
Jinko Optics si impegna a fornire ai clienti prodotti di alta qualità con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ottimizzando i processi di produzione e di gestione e riducendo i costi di produzione, l'azienda può offrire prezzi più vantaggiosi garantendo al contempo le eccellenti prestazioni dei prodotti in termini di qualità e funzionalità. Oltre alla qualità eccellente dei prodotti stessi, l'azienda presta particolare attenzione al servizio post-vendita, fornendo supporto tecnico tempestivo e soluzioni professionali per garantire che i problemi incontrati dai clienti durante l'uso vengano risolti rapidamente. Questo concetto di servizio orientato al cliente permette a Jinko Optics di distinguersi in un mercato altamente competitivo e di guadagnarsi la fiducia e l'apprezzamento di un vasto numero di clienti.