Ciao, giovani scienziati! Questa storia è la seconda voce di una nuova serie chiamata Tutto sul UV: Quello Che Devi Sapere - E Te Lo Insegneremo! Quando si esegue un'analisi spettrofotometrica UV, il campione che si vuole studiare viene inserito all'interno di un contenitore piccolo, chiamato cuvette UV. Questa macchina ci permette di vedere quanto di luce il campione assorbe. Ci sono diversi tipi di cuvette UV, a seconda del materiale utilizzato - quarzo, plastica, ecc. Tutti questi materiali hanno i loro pregi e difetti, sui quali discuteremo in dettaglio.
I cuvette in quarzo sono abbastanza comuni perché essi cuvetta di vetro consentono la trasmissione di una quantità significativa di luce. Questo ti permette di visualizzare facilmente ciò che accade nel campione. Sono inoltre resistenti a molti chimici e non interferiscono con i risultati che cerchiamo di ottenere. Le cuvette in plastica, d'altra parte, sono meno costose, il che è un vantaggio, ma presentano anche alcuni svantaggi. Trasmettono meno luce del quarzo e non sono resistenti a tutti i tipi di chimici. Una volta selezionato il materiale con cui vuoi lavorare, devi anche scegliere la lunghezza di percorso appropriata;
L'utilizzo di un cuvet UV di qualità è fondamentale per ottenere il cuvetta colorimetrica risultati più precisi del tuo esperimento. Un esempio sono le cuvette di Jinke Optical, le cuvette più affidabili. Una cuvette di alta qualità ti da la certezza che le tue misurazioni siano coerenti e attendibili. Deve avere uno spessore uniforme, in modo che la luce attraversi sempre la stessa quantità di materiale. Deve anche avere un basso rumore di fondo, il quale si verifica quando non ci sono segnali di origine che interferiscono con i risultati.
Ci sono molti vantaggi nel confrontare le cuvette UV in quarzo rispetto a quelle in plastica. Innanzitutto, il quarzo è più trasparente della plastica. Questo è importante perché più luce abbiamo, migliori saranno i nostri risultati quando analizziamo quanto di essa viene assorbita dal nostro campione. In secondo luogo, il quarzo è estremamente resistente alla maggior parte dei chimici. Ciò significa che non si deteriorerà o cambierà quando interagisce con molte cose diverse. La plastica, d'altra parte, reagisce bene solo a determinati solventi e può essere corrotta da altri.
L'altro vantaggio del quarzo è il rumore di fondo più basso. Il rumore di fondo può essere costituito da eventuali segnali aggiuntivi che possono derivare dal contenitore stesso o dall'esterno. I contenitori in plastica hanno generalmente più rumore di fondo a causa di impurità o altri materiali presenti in essi. A elementi ottici il quarzo è più resistente della plastica. Ciò consente un miglior funzionamento a temperature e pressioni elevate, mantenendo la propria forma e evitando rotture, un aspetto cruciale per i sistemi operanti in condizioni sperimentali estreme.
Pulire correttamente il tuo contenitore UV e mantenerlo in buone condizioni è molto importante. Pulire il tuo contenitore permette di rimuovere sporcizia, impronte digitali e qualsiasi altro elemento che possa interferire con i risultati dei tuoi esperimenti. Puoi seguire questi passaggi per una pulizia corretta del contenitore. Lavare il contenitore prima con acqua distillata Acqua Distillata: Questo tipo di acqua è pura e non contiene alcun chimico in eccesso; cuvette non può danneggiare il contenitore.
Risciacqualo, poi asciuga il cuvette con gas azoto o un panno per lenti. Devi usare un tessuto equivalente senza pelucchi, perché un tessuto normale lascia piccoli pezzi di stoffa che ostruiranno il passaggio. Il citometria a immagini a flusso parte pulita del cuvette non deve essere toccata con le dita, se puoi evitarlo. Le tue impronte digitali (e gli oli della tua pelle) possono creare problemi nel modo in cui la luce passa attraverso il cuvette.
Con più di 50 anni di esperienza in Ricerca e Sviluppo e produzione, Jinko Optics ha accumulato una ricca conoscenza tecnica e pratica nel campo degli accessori spettrali. Nel tempo, concentrarsi sulla ricerca e sviluppo di prodotti di base come vaschette, celle a flusso, componenti ottici e celle a vapore non solo ha migliorato la posizione tecnica dell'azienda nel settore, ma ha anche permesso all'azienda di rispondere rapidamente a vari requisiti applicativi complessi. L'accumulo di anni ha aiutato l'azienda a continuare ad innovare e a rimanere sempre all'avanguardia nel settore.
Jinko Optics si impegna a fornire ai clienti prodotti di alta qualità con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ottimizzando i processi di produzione e di gestione e riducendo i costi di produzione, l'azienda può offrire prezzi più vantaggiosi garantendo al contempo le eccellenti prestazioni dei prodotti in termini di qualità e funzionalità. Oltre alla qualità eccellente dei prodotti stessi, l'azienda presta particolare attenzione al servizio post-vendita, fornendo supporto tecnico tempestivo e soluzioni professionali per garantire che i problemi incontrati dai clienti durante l'uso vengano risolti rapidamente. Questo concetto di servizio orientato al cliente permette a Jinko Optics di distinguersi in un mercato altamente competitivo e di guadagnarsi la fiducia e l'apprezzamento di un vasto numero di clienti.
Jinko Optics può fornire soluzioni completamente personalizzate per le esigenze specifiche di diverse industrie e clienti. Sia che si tratti di disegni e campioni forniti dai clienti o di esigenze personalizzate per scenari di applicazione speciali, Jinko Optics può progettare e produrre componenti ottici che soddisfano i requisiti. Questa flessibile capacità di personalizzazione è particolarmente adatta alle esigenze precise delle istituzioni di ricerca scientifica, laboratori e settori specifici. Inoltre, la rapida risposta dell'azienda ai cambiamenti del mercato ed alle esigenze dei clienti garantisce che i clienti ricevano sempre il supporto tecnico e i prodotti più aggiornati e adatti.
Come unità di stesura dello standard nazionale per le cuvette, Jinko Optics ha standard molto elevati per la qualità dei prodotti. Ogni cuvetta e componente ottico prodotto dall'azienda segue lo standard ISO9001:2016, controllando rigorosamente ogni fase del processo produttivo, dalla selezione delle materie prime all'ispezione finale dei prodotti finiti, per garantire che ogni prodotto soddisfi requisiti di alta qualità. Inoltre, possiede 6 brevetti di invenzione e 16 brevetti di modello utile, che riflettono l'impegno continuo dell'azienda nell'innovazione tecnologica e nell'ottimizzazione dei processi, in modo che i prodotti abbiano non solo prestazioni eccellenti, ma anche una competitività unica sul mercato.